Filtro luce blu: consigli per dormire meglio e proteggere gli occhi

Filtro luce blu: consigli per dormire meglio e proteggere gli occhi

Nel mondo digitale di oggi, siamo sempre più circondati da schermi nella nostra vita professionale e quotidiana. Ciò include la luce blu, che può avere un impatto significativo sulla nostra salute. In questo articolo imparerai quanto è dannosa la luce blu, come puoi evitarla e persino usarla positivamente per te stesso, in modo da essere preparato in modo ottimale per un sonno riposante.

Lo sai che? Sei stato alla tua scrivania tutto il giorno, fissando il tuo laptop, e ora sei sdraiato sul divano la sera, con la voglia di guardare la TV. Il film diventa di tanto in tanto una questione minore perché sei ancora impegnato a rispondere ai tuoi messaggi sul tuo smartphone. Ad un certo punto vai a letto e scorri i social media. Il tuo corpo non può davvero pensare di addormentarsi, ma la tua testa ti dice che devi! La sveglia suonerà presto!

Al mattino hai difficoltà ad alzarti e decidi di andare a letto prima. Se tu sonno insufficiente puoi ottenere durante il giorno non performando al meglio E noti che: in qualche modo stai cedendo, ti senti esausto, stanco e la tua concentrazione soffre. Un sonno sufficiente e riposante è essenziale per una salute ottimale. Quindi devi Preparati in modo ottimale il giorno primaper fare del tuo meglio il giorno successivo. Abbiamo già imparato molto su quello giusto nella nostra Accademia Ambiente per dormire , igiene del sonno racconta, oggi ci concentriamo sul tema delle luci blu. Perché la luce blu ha una grande influenza sul tuo sonno e potrebbe essere il fattore di disturbo per i tuoi problemi di sonno.

 

Cos'è la luce blu?

La luce blu è un'area di luce per i tuoi occhiquello è visibile, ma ti sembra più bianco che blu. La luce blu si trova nei LED, ad esempio, ed è incorporata principalmente nel tuo smartphone, tablet, laptop e televisore.

La luce visibile ha una lunghezza d'onda di circa 400-700 nm La luce blu a onde corte è compresa tra 420-490 nm Le caratteristiche della luce blu sono che è particolarmente fortemente rifratta e ha molta energia. Nello spettro elettromagnetico, le onde luminose assomigliano a un arcobaleno. Le lunghezze d'onda blu sono le più coinvolte nella regolazione del ritmo circadiano.

 

La luce blu a lunghezza d'onda stimola principalmente i sensori sulla retina a inviare i segnali all'orologio interno del cervello. Pertanto, il tuo corpo si adatta al ritmo quotidiano attraverso la luce del giorno e l'oscurità. Il tuo orologio interno, che regola il tuo ritmo quotidiano, influenza molte delle tue funzioni interne, comprese quelle Preparare il corpo alla veglia o al sonno.1

La luce solare e la luce bianca contengono una miscela di diverse lunghezze d'onda e hanno una grande quantità di luce blu.2 Quindi, se ottieni molta luce dal sole, è probabile che tu rimanga vigile e abbia un umore e prestazioni migliori.3

Al buio la ghiandola pineale produce il cosiddetto L'ormone del sonno melatonina, che segnala al corpo che è stanco e senti il ​​bisogno di andare a dormire. La produzione di melatonina è, tuttavia, fortemente inibita dalla luce blu, così che la durata e la qualità del tuo sonno possono risentirne.4 9 lux di un LED blu possono ridurre la produzione di melatonina del 25%.5 Per avere un'idea migliore: il MacBook Air emette circa 20 lux a una distanza di 60 cm, l'iPhone X addirittura 100 lux.

 

DEEP SLEEP

Se hai bisogno di ulteriore supporto per la preparazione ottimale per addormentarti, provalo DEEP SLEEP con la melatonina. Contiene estratti vegetali naturali come il luppolo, Passiflora e melissa, minerali come zinco e magnesio in combinazione con l'ormone naturale del sonno melatonina, il contribuisce a un sonno sano e accorcia il tempo per addormentarsi.

 

Effetti della luce blu

Oggi abbiamo finito il tutto sorgenti luminose artificiali esposto a molta luce blu, quale impatto enorme sul nostro corpo poter avere. Il corpo si adatta al ritmo naturale del sole. A mezzogiorno, la luce del sole ha la più alta percentuale di luce blu e diventa più rossastra la sera. Sta diventando sempre più buio e il nostro ritmo circadiano si rende conto che si sta facendo sera e ci stiamo lentamente stancando perché i nostri corpi sono più Melatonina prodotta.

Se siamo esposti a molta luce blu, soprattutto la sera, possono insorgere sintomi. Ad esempio, la luce blu può portare a questi disturbi:

  • disturbi del sonno
  • Affaticamento degli occhi
  • Degenerazione maculare legata all'età

 

disturbi del sonno

La luce blu può quindi avere un impatto significativo sul tuo sonno e impedire al tuo corpo di stancarsi davvero e anche a tarda notte Non addormentarti anche se la mattina dopo devi alzarti presto. La luce blu artificiale può persino causare Tutto il tuo bioritmo capovolto diventa. Non sorprende il motivo per cui così tanti nella nostra società digitalizzata soffrono di problemi di sonno.

 

Affaticamento degli occhi

Ma quanto è dannosa la luce blu indipendentemente dai tuoi problemi di sonno? La luce blu è molto energico e abbaglia più di ogni altra luce. Ciò può provocare affaticamento degli occhi a lungo termine e mal di testa. Inoltre, possono verificarsi anche sintomi come disturbi della vista o occhi secchi e irritati.

 

Degenerazione maculare legata all'età

La degenerazione maculare senile (AMD) può essere il risultato dell'esposizione alla luce blu dannosa. Entra in AMD Cellule distrutte nella retina dei tuoi occhi e può non risolto volere! Ciò rende l'AMD una delle cause più comuni di malattie degli occhi che portano alla cecità.

  

Strumenti: puoi farlo per evitare le luci blu

Ora ci sono molti strumenti diversi che puoi usare per evitare la luce blu e quindi prepararti in modo ottimale per il tuo sonno.

 

Cosa fa un filtro luce blu?

Un filtro per la luce blu riduce la quantità di parti blu sullo schermo di un dispositivo, ad esempio sul tuo smartphone. Inoltre, con un filtro luce blu, si riduce l'affaticamento digitale degli occhi in modo da non soffrire di stanchezza agli occhi altrettanto rapidamente se si lavora molto sugli schermi.

Questo ti aiuterà a evitare o ridurre la luce blu:

  • Occhiali con filtro per luce blu
  • Penombra
  • Installa app e programmi
  • Leggi libri in stampa

 

Occhiali con filtro per luce blu

Gli occhiali con un filtro per la luce blu sono uno modo semplice ed efficace per bloccare la luce blu. Sono anche abbastanza economici. Gli studi dimostrano che le persone che indossano occhiali con filtri per la luce blu producono tanta melatonina in una stanza illuminata o quando usano dispositivi elettronici come se fosse buio.6, 7

Un altro studio ha confrontato persone che non indossavano occhiali con filtro di luce blu 3 ore prima di andare a letto con persone che indossavano occhiali. Si è scoperto che coloro che indossavano gli occhiali avevano migliorato significativamente la qualità del sonno e l'umore.8 I lavoratori a turni hanno anche scoperto di indossare spesso occhiali con filtro per la luce blu dormi meglio poteva.9

 

Penombra

Se non vuoi portare gli occhiali o non vuoi investire su di essi, puoi anche ridurre la tua luce nelle stanze in cui ti trovi la sera oscurandola. Se le tue luci non hanno una funzione dimmer, puoi ottenere prese dimmerabili e convertire alcune delle tue lampade.

 

Installa app e programmi

Se ti aggrappi spesso al tuo smartphone, ti siedi molto al laptop a causa del tuo lavoro o sei esposto ad altri schermi, dovresti installare app e programmi sui tuoi dispositivi che filtrano la luce blu.

Alcuni laptop e computer dispongono già di una funzione che consente di filtrare la luce blu. In Windows 10, ad esempio, è la modalità notturna. Altrimenti puoi usare il programma flusso installare. Questo regola automaticamente il colore e la luminosità dello schermo in base al fuso orario. Ciò significa che quando fuori è buio, la luce blu sullo schermo si trasforma in un debole tono giallo-rossastro: più caldo è il colore, meno luce blu.

La maggior parte dei nuovi smartphone ha anche un'opzione di filtro della luce blu installata, altrimenti ci sono numerose opzioni di download negli app store.

 

Leggi libri in stampa

Un libro si legge meglio quando senti la carta e puoi aprirlo pagina per pagina. Leggere ti calma prima di andare a dormire e con la versione stampata fai un favore ai tuoi occhi. Se non puoi fare a meno del tuo lettore di eBook prima di andare a dormire, dovresti anche pensare a una possibilità con un filtro della luce blu per preparare meglio il tuo corpo al sonno.

 

Come usare positivamente la luce blu

Come avrai notato tu stesso, puoi interpretare a tuo favore gli svantaggi delle luci blu di sera e durante il giorno. È anche importante esporsi a molta luce blu durante il giorno. Il modo migliore per farlo è uscire e prendere un po 'di luce solare.

Durante l'orario di lavoro o nella vita di tutti i giorni, la luce blu può essere la tua

  • vigilanza
  • Performance
  • stanchezza serale
  • difficoltà di concentrazione

Ottimizzare.10 Come già spiegato, ciò è dovuto alla produzione inibita di melatonina.

Conclusione

Oggigiorno siamo sempre più circondati da schermi nel nostro ambiente, che si tratti di smartphone, laptop o cartelloni digitali nei trasporti pubblici e per strada. Se sei esposto alla luce blu la sera o la notte, può causare problemi ad addormentarsi perché il tuo cervello non riceve alcun segnale per produrre melatonina e il tuo corpo non riceve alcun segnale per impedirgli di prepararsi al sonno.

Soprattutto se soffri spesso di insonnia, dovresti chiederti se non è perché la luce nella stanza è ancora intensa, guardi la TV appena prima di andare a letto o sei impegnato con il tuo smartphone. Occhiali speciali con filtri per la luce blu possono aumentare la produzione di melatonina la sera e migliorare nuovamente il sonno e l'umore. Se non indossi occhiali o desideri acquistare extra, puoi in alternativa abbassare la luce o utilizzare programmi e app che regolano la luce blu sul tuo laptop o smartphone.

 

1La melatonina aiuta ad alleviare la sensazione soggettiva del jet lag. La melatonina aiuta a ridurre il tempo necessario per addormentarsi.

 

, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK10839/

, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18075803

, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22201280

, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3047226/

, https://www.lrc.rpi.edu/resources/newsroom/pdf/2010/CircadianLight_8511.pdf

, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22850476

, https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/j.1600-079X.2006.00332.x

, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20030543

, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20030543

, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=18815716

 

Torna al blog